Rivoluzione khomeinista e guerra Iraq-Iran

Mohammed Reza Pahlavi, lo scià di Persia (Iran) insieme a Farah PahlaviIl 1979 fu un anno cruciale per il Medio Oriente non solo per la svolta rappresentata dal primo trattato di pace tra Israele e un paese arabo, ma anche per altri eventi, destinati a incidere fortemente sulle vicende politiche dell’intera regione: l’invasione sovietica dell’Afghanistan e, in Iran, la rivoluzione khomeinista, che diede inizio alla sfida islamica contro i regimi laici affermatisi nei paesi arabi dopo la seconda guerra mondiale.

L’Iran non è un paese arabo: la sua lingua e la sua popolazione sono di origine indoeuropea (e anzi il termine “ariano”, sinonimo di “indoeuropeo”, deriva appunto da “Iran”). E’ tuttavia un paese islamico, benché di fede sciita anziché sunnita come la maggior parte dei paesi musulmani.


La rivoluzione Khomeinista in Iran
In seguito al ritorno dello scià Mohammed Reza Pahlavi al potere nel 1953, dopo la parentesi di Mohammed Mossadeq, l’Iran subì un progresso economico accelerato e lo scià disponeva degli immensi proventi del petrolio; nonostante la ricchezza e il relativo benessere di quel periodo mancava tuttavia il consenso popolare, dei collaboratori e della capacità necessari ad attuare con successo una politica così impegnativa. La corruzione degli ambienti di corte, l’uso arbitrario della repressione, gli squilibri dello sviluppo e soprattutto l’ostilità degli ambienti religiosi sciiti alimentarono pertanto un crescente malcontento popolare, che esplose in manifestazioni sempre più minacciose contro il sovrano e lo costrinse alla fine ad abbandonare il paese nel gennaio 1979.

L'ayatollah Khomeini Da allora ebbe corso in Iran un processo a forti accentazioni nazionalistiche e religiose, ispirato alle idee integraliste dell’ayatollah Ruhollah Khomeini: un processo che si dichiarava “rivoluzionario” ed era caratterizzato dall’odio “teologico” contro tutto l’Occidente in generale e contro gli Stati Uniti in particolare; valga come esempio il sequestro di 53 americani nell’ambasciata di Teheran, perpetrato dai “rivoluzionari” iraniani nel novembre 1979.

Il timore che l’integralismo khomeinista dilagasse in tutto il Medio Oriente (e si estendesse fino al Maghreb) era fondato: il messaggio di Khomeini risvegliava ed eccitava quella volontà di rivincita contro l’Occidente e contro il sionismo, ma soprattutto esaltava la religione islamica come forza capace di rigenerare la società in tutto il mondo musulmano.

Khomeini condannava apertamente tutti i regimi laici che si erano impadroniti del potere e che – a suo giudizio - “corrompevano” il popolo con ideologie come il liberalismo, il liberismo capitalistico e il marxismo-leninismo, radicalmente estranee all’Islam e incompatibili con la religione del Profeta. D’altra parte – dato il completo fallimento delle ideologie laiche, nazionalismo arabo e panarabismo compresi – vasti settori delle società mediorientali erano pronti a recepire il tonante messaggio.

Così nel 1979 cominciarono a rifiorire le associazioni e i movimenti islamisti, che in molti paesi avevano subìto drastiche persecuzioni nel corso dei decenni precedenti. Questo era accaduto, per esempio alla Fratellanza musulmana egiziana, i cui seguaci erano stati incarcerati o giustiziati prima da Nasser, poi da Sadat. Questo era accaduto in Siria, dove la rivolta organizzata ad Aleppo e Hama dai Fratelli musulmani era stata repressa con pugno di ferro dal presidente Hafitz al-Assad, ed era costata la vita a decine di migliaia di persone.

Uno dei movimenti islamisti che nacquero in seguito alla diffusione del fondamentalismo islamico fu quello sciita libanese degli Hezbollah, il “partito di Dio”.


Ascesa di Saddam Hussein in Iraq e guerra con l’Iran
Sempre nel 1979 in Iraq Ahmed Hassan Al-Bakr annunciò il suo ritiro dalla scena politica e gli successe il nuovo rais Saddam Hussein.

Saddam HusseinSull’onda del timore della diffusione del fondamentalismo islamico e mirando a conquistare per l’Iraq il ruolo di leader del mondo arabo, lasciato vacante dall’Egitto dopo la firma del trattato di Camp David, il 22 settembre 1980 Saddam Hussein dichiarò guerra all’Iran prendendo a pretesto vecchie dispute di confine.

Egli credeva di poter sconfiggere gli ayatollah (le autorità spirituali iraniane) in tempi brevi, tanto più che le maggiori potenze occidentali – Stati Uniti e Francia in testa – appoggiavano apertamente il suo sforzo bellico con generose vendite di armi, mentre gli Stati del Golfo – Arabia Saudita, Emirati Arabi e Kuwait – gli offrivano prestiti e aiuti sostanziosi. L’Iran dette invece prova di un’insospettabile capacità di resistenza, riuscendo persino a passare alla controffensiva. E fu Saddam, non Khomeini, il primo ad accettare nel 1988 il cessate il fuoco negoziato dall’ONU.

Complessivamente, mentre si restaurava pressoché identico lo status quo, otto anni di guerra erano costati oltre un milione di morti tra iraniani e iracheni, e le casse di entrambi gli Stati belligeranti erano praticamente vuote.

Elenco delle parole chiave, dei luoghi e dei personaggi storici

1a guerra arabo-israeliana (guerra di indipendenza) (2) 2a guerra arabo-israeliana (crisi di Suez) (1) 3a guerra arabo-israeliana (guerra dei Sei Giorni) (5) 4a guerra arabo-israeliana (guerra del Kippur) (2) Aaronsohn Aaron (2) Aaronsohn Sarah (1) Abdullah I Husseini (1) Acquisti di terre (5) Adler Saul (1) Agenzia Ebraica (2) Al Fatah (1) Al-Bakr Ahmed Hassan (1) Al-Husseini Haj Amin (4) Aliyah Bet (2) All Jewish Palestine Orchestra (1) Allenby Edmund (2) Altalena (1) Alterman Natan (1) Antisemitismo (4) Approfondimenti (15) Arafat Yasser (4) Arikha Avigdor (2) Assad Hafiz (3) Assedio di Gerusalemme del 1948 (1) Attentato a Lod del 1972 (1) Attentato all'hotel King David (1) Attentato di Atene del 1968 (1) Attentato sul volo Swiss Air del 1970 (1) Attlee Clement (1) Baath (1) Balfour Arthur James (3) Banda Stern (1) Begin Menachem (7) Ben-Gurion David (9) Ben-Yehuda Eliezer (1) Ben-Zvi Yitzhak (1) Bernadotte Folke (1) Bevin Ernest (3) Bezalel School (1) Brigata Ebraica (1) Brigata Harel (1) Cailingold Esther (1) Campi di detenzione inglesi a Cipro (3) Canale di Suez (4) Carter Jimmy (1) Churchill Randolph (1) Churchill Winston (3) Cisgiordania (3) Comitati di trasferimento (1) Commissione Peel (1) Comunicazioni di servizio (1) Conferenza dei Non-Allineati di Bandung (1) Conferenza di Pace di Parigi (2) Conferenza di Pace di San Remo (1) Dayan Moshe (9) Deganya (2) Dichiarazione di Balfour (2) Documentario (4) Documenti (15) Dreyfus Alfred (2) Drusi (1) Eban Abba (1) Egitto (12) Eichmann Adolf (2) Eilat (1) EL AL (1) Erez Chaim (1) Eshkol Levi (1) Etiopia (1) Exodus (3) Falangisti maroniti (4) Farhud (1) Fascia di sicurezza a sud del Libano (1) Foley Frank (1) Fondamentalismo islamico (1) Francia (5) Franjeh Suleyman (1) Frankfurter Felix (1) Fratellanza Musulmana (1) Gemayel Bashir (3) Germania (4) Gerusalemme (6) Giordania (5) Golan (5) Gordon Aharon David (1) Goren Shlomo (1) Guerra civile del 1947 (2) Guerra civile in Libano (1975-1991) (4) Guerra civile in Yemen del 1962 (1) Guerra d'attrito (1968-1970) (1) Guerra in Libano (1982) (3) Guerra tra Iraq e Iran (1980-88) (1) Hadassah Hospital (3) Haganah (8) Haifa (2) Hamas (1) Hatem Robert (1) Hebrew University (4) Hebron (1) Herzl Theodor (4) Herzliya (1) Hezbollah (1) Histadrut (1) Hitler Adolf (3) Hobeika Ely (1) Hovevei Zion (1) Huberman Bronislaw (1) Huda Tariq Abdul (1) Hussein di Giordania (6) Hussein Saddam (2) Husseini Feisal (3) Immigrazione ebraica in Israele (2) Impero Austro-Ungarico (1) Inghilterra (10) Iran (2) Iraq (5) Irgun (5) Israel Defence Force (IDF) (8) Israele (21) Italia (1) Jabotinsky Vladimir Ze'ev (4) Jewish National Fund (JNF) (4) Jihad islamica (1) Kfar Gideon (1) Kfar Hittim (1) Khomeini Ruhollah (1) Kibbutz (3) Kissinger Henry (2) Klein Samuel (1) Knesset (1) Kollek Teddy (1) Kook Abraham Isaac (1) Lawrence d'Arabia (2) Legge del Ritorno (1) Legione Araba (2) Legione Ebraica (1) Lehi (3) Libano (7) Limitazione dell'immigrazione ebraica (2) Lingua ebraica (1) Maccabiadi (1) Magnes Judah (1) Mahal (1) Marocco (1) Maroniti (3) Marr Wilhelm (1) Meir Golda (4) Morgenthau Henry Jr (1) Morris Benny (1) Moshav (1) Mossad (2) Movimento Shalom Akhshav (1) Musulmani (1) Nachmani Yosef (1) Nahariya (1) Nakba (3) Narkiss Uzi (2) Nasser Gamal Abdel (9) Nazismo (3) Netanya (1) Nili Group (1) Nordau Max Simon (1) ONU (10) Operazione Entebbe (1) Operazione Kadesh (1) Operazione Pace in Galilea (2) Operazione Salomone (1) Operazione Tappeto Volante (2) Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) (7) Palestinesi (3) Palmach (2) Panarabismo (3) Pasha Mustafa Nahas (1) Penisola del Sinai (3) Peres Shimon (1) Prima Guerra Mondiale (5) Prima Intifada (1987) (1) Primo Congresso Sionista (4) Profughi arabi del 1948 (3) Profughi ebrei del 1948 (1) Proteste arabe per l'immigrazione ebraica (5) Quattro "no" arabi (1) Questione demografica (1) Rabin Yitzhak (9) Reggimento Palestinese (1) Repubblica Araba Unita (RAU) (2) Revisionisti (2) Reza Pahlavi Mohammed (2) Risoluzione ONU n. 181 del 1947 (2) Risoluzione ONU n. 242 del 1967 (3) Rivolta ebraica contro gli inglesi (1) Rothschild Walter (2) Rubitzov Nehemia (1) Russia (3) Sadat Anwar (4) Sadeh Yitzhak (1) Samuel Herbert (1) Sciiti (1) Seconda Guerra Mondiale (2) Senesz Hannah (1) Sereni Enzo (1) Settembre Nero (1) Settima Brigata (1) Shamir Yitzhak (2) Sharon Ariel (5) Shoah (3) Shuttle Diplomacy (1) Sionismo (24) Siria (13) Stato palestinese (1) Stern Abraham (1) Storia (22) Strage di Deir Yassin (1) Strage di Hebron (1) Strage di Monaco (1) Strage di Sabra e Chatila (2) Striscia di Gaza (2) Sunniti (1) Technion (1) Tel Aviv (1) Territori contesi (1) Terrorismo palestinese (3) The Lovers of Zion (1) Transgiordania (4) Trattative di pace tra Israele e palestinesi (1) Trattato di pace con l'Egitto del 1978 (1) Truman Harry (1) Trumpeldor Joseph (1) Turchia (4) UNRWA (1) USA (1) Ussishkin Menachem (3) Volcani Yitzhak (1) Weitz Yosef (1) Weizmann Chaim (5) Weizmann Institute (1) White Paper (1) Yadin Yigael (2) Yagur (1) Yemen (2) Yishuv (11) ZIM (1) Zion Mule Corps (1)